Il sipario apre su...

SEI. SEINCONTRI. SEI

Associazione UOT presenta

SEI
SEiNCONTRI.
SEI.

un progetto di teatro di narrazione a cura di Collettivo Teatrale Informale, in collaborazione con Festival di Narrazione di Montagne.

sabato 10 febbraio
ore 19.30
LIKE
con Stefano Santomauro | di Stefano Santomauro e Francesco Niccolini | regia Daniela Morozzi

---- intervallo aperitivo ----

ore 21.15
FANGO ROSSO
di Alessia Cespuglio
____________________

sabato 10 marzo
ore 19.30
BRICIOLE
di e con Adelaide Mancuso | con la collaborazione di Francesco Niccolini e Roberto Aldorasi.

---- intervallo aperitivo ----

ore 21.15
SOTTOPELLE
di e con Giulia Vannozzi. Con la cura e l’amore di Francesco Niccolini

_________________________________________________________________

Il Collettivo Teatrale Informale è un gruppo di gente dalla testa dura a cui piace stare insieme anche se non si somiglia per niente.

Un gruppo di artisti selezionati da Francesco Niccolini e Roberto Aldorasi per il Festival di Narrazione “Montagne Racconta 2017” (Trento).

Il Collettivo Teatrale Informale è composto da:
attori-scrittori, attori-registi, attori-cantanti, attori-comici, attori-danzatori, attori-organizzatori, attori-filosofi e anche scrittori-professori.

Abbiamo iniziato così: raccontandoci delle storie. E abbiamo scoperto che non solo erano diverse ma che avevamo anche un modo diverso di raccontarle. Questo ci è piaciuto moltissimo.
Così abbiamo pensato che se dovevamo raccontarle ad altre persone, sarebbe stato bello continuare a farlo rimanendo uniti, convinti che la bellezza sia nella differenza, sempre e comunque, ad ogni costo.

Per info e prenotazioni: 346 671 6151

TUTTI MATTI SOTTO ZERO 2024/25

(Dal comunicato stampa) Non è Natale a Parma senza Tutti Matti sotto Zero: dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 prende il via la X edizione del Fest...

DICIASSETTE CAVALLINI E FOCUS RAFAEL SPREGELBURD

(Dal comunicato stampa) scritto e diretto da Rafael Spregelburd traduzione di Manuela Cherubini con Alberto Astorri, Valentina Banci, Laura Cleri, Davide Gagliardini, Luca Nucera,[...

IL MIO CANTO LIBERO - progetto culturale

(Dal comunicato stampa) “Canto liberamente, perché voglio essere vivo”. Muove dall’intento di restituire valore, rispetto e attenzione al delicato tema della salute mentale,...

Torna indietro

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Clicca OK per acconsentirne all'utilizzo, oppure consulta la cookie policy.

OK
Maggiori dettagli