L'occhio di riguardo

Una sezione affidata alla buona volontà e cortesia di illustri protagonisti della scena teatrale che hanno accolto l'invito a scrivere un commento, una riflessione, un pensiero sul Teatro di oggi, partendo dal racconto della propria personale esperienza con la realtà artistica parmigiana. Uno spazio di libera espressione per uomini e donne di teatro che possa essere significativo, stimolante ed esemplificativo per lo spettatore del presente.

 

gigi dall'aglio

ANTONIO MASCOLO: "QUANDO VIDI GIGI VOLARE"

(Un ricordo prezioso questo di cui ci ha fatto dono Antonio Mascolo, firma storica del giornalismo, profondo conoscitore della materia teatrale e grande amico del regista e attore Gigi Dall’Aglio, recentemente scomparso. Il racconto di un aneddoto personale che fa sorridere, ma che al tempo stesso illumina e commuove. Proprio come era solito riuscirci Dall’Aglio, con la sua intelligente ironia e la sua arte straordinaria)

Un pomeriggio ho visto Gigi volare.

“Volare?” direte voi. Ebbene sì, credetemi.

Eravamo sotto la statua di Giuseppe Garibaldi, nella piazza centrale di Parma, in mezzo a un via vai di gente. E lui, all’improvviso, si fermò.

"Guarda, guarda" cominciò a gridare esultante, staccandosi dal suolo e mettendosi sulle punte.

"Guarda, guarda" ripeteva, mentre faceva ancora una giravolta.

"Guarda, guarda" continuava, e sembrava sempre più fatto di fumo, tanto era leggero nel suo volteggiare.

La gente iniziò a radunarsi attorno a lui. Curiosa, certo. Ma anche meravigliosamente rapita.

"Guarda, guarda" e si attorcigliò di nuovo come in un movimento di dolcezza infinita, con l'improvvisato pubblico che applaudiva.

"Guarda, guarda" e poi… Gigi si fermò. E con il dito indicò il terreno.

"Guarda, guarda: sono le scarpe dei Masai, vedi la suola a mezzaluna?"

E da lì iniziò la parte teorica, il racconto, quel suo sapere profondo sull'Africa, il suo sognare un mondo e un palcoscenico senza pesi...

"Guarda, guarda" ci aveva regalato l'Essenza del Teatro.

La gioia.

Il cervello.

Il corpo sublime.

L'incanto.

Il nulla che diventa tutto.

"Guarda, guarda"

Torneremo a volare, e a quel “guardare”. Tutti insieme. Lo dobbiamo anche a te, caro Gigi.

Antonio Mascolo

LINO GUANCIALE -"QUELLA MATTINA AL LICEO ULIVI..."

(Qui le belle parole di Lino Guanciale, straordinario attore di prosa, noto anche al pubblico televisivo, in cui racconta dei suoi trascorsi parmigiani e di quanto questi abbi...

MARIO MASCITELLI:"L'IDEA DE "LA PESTE" MI CONTAGIO' COSI'"

(E' il Direttore Artistico di una delle realtà teatrali di Parma più giovani, intraprendenti e creative, il Teatro del Cerchio di via Pini, ma è anche autore, regista, atto...

GIANCARLO ILARI: "VORREI UN TEATRO PIU' UMANO"

(Giancarlo Ilari, un grande attore e un grande uomo, che proprio oggi, l'8 agosto 2017, giorno del suo novantesimo compleanno, ci ha fatto in regalo queste bellissime par...

Torna indietro

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Clicca OK per acconsentirne all'utilizzo, oppure consulta la cookie policy.

OK
Maggiori dettagli