(Dal comunicato stampa)
di Alessandro Baricco
diretto e interpetrato da Manuele Morgese
con Matteo Costanzi alla tromba e con Walter Monteleoni al pianoforte
Il Teatro del Cerchio, sabato 12 aprile alle ore 21, ospita la messinscena di un famosissimo e avvincente testo di Alessandro Baricco: Novecento, da cui anni fa è stato tratto un film di successo. Novecento racconta la storia di un pianista, Danny Boodman T.D. Lemon, nato e cresciuto su una nave, il Virginian, senza mai mettere piede sulla terraferma. La vicenda, narrata attraverso i ricordi del suo amico trombettista, è un viaggio profondo nei temi della solitudine, dell’arte e della vita. La regia di Manuele Morgese cattura l’essenza intima di questo straordinario personaggio, trasportando gli spettatori in un’atmosfera magica, dove le note di pianoforte e tromba e il ritmo della narrazione si fondono in un equilibrio perfetto.
Ad accompagnare Morgese sul palco ci saranno Matteo Costanzi alla tromba e Walter Monteleoni al pianoforte. Le scene sono, inoltre, impreziosite dai disegni dell’artista Cosbru, che con le sue illustrazioni darà vita visiva ai momenti chiave della storia. Un adattamento fedele e toccante di uno dei testi più affascinanti della letteratura italiana contemporanea. Un viaggio nella sensibilità di un attore che, con il suo approccio unico, rende omaggio a un racconto senza tempo. Nello spettacolo la cura dei dettagli tecnici è affidata a Gianluca Del Buono per l’audio e le luci, mentre i tecnici video Livia Ficara e Ludovica Sciannamblo sono gli artefici di un’immersione visiva coinvolgente.
Per info e prenotazioni: cell. 351 5337070