Febbraio 2025
VAUTOURS (AVVOLTOI)
Data dell'evento: dal 01.02.2025 al 02.02.2025 alle ore 20:30
Teatro Due, ore 20.30
(Dal comunicato stampa)
di Roberto Serpi
interpretato e diretto da Sergio Romano, Roberto Serpi, Ivan Zerbinati
produzione Fondazione Teatro Due
Debutta in prima nazionale a Teatro Due il 15 gennaio alle ore 20.30 VAUTOURS (AVVOLTOI) di Roberto Serpi che lo interpreta insieme a Sergio Romano e Ivan Zerbinati (repliche fino al 2 febbraio).
Il testo, cinico, allo stesso tempo reale e surreale e dai risvolti involontariamente comici, era stato selezionato nell?ambito del bando Mezz?ore d?autore nel 2022 e presentato al pubblico in versione mise-en-espace di 30 minuti; ora, ampliato, trova la sua forma più compiuta.
In un indefinito ambiente sotterraneo vivono tre uomini che hanno perso l?unica cosa che conta davvero: il loro lavoro. Avere un?occupazione stabile è il solo modo di esistere e di non essere soli al mondo, ma ora è tutto perduto. I tentativi per rientrare in Azienda si succedono in un crescendo goffo ma inarrestabile che mette a nudo la loro vera anima fino a quel momento assopita dalla routine. Uno spaccato cinico di un'umanità anestetizzata moralmente ed eticamente che non si ferma davanti a nulla per raggiungere lo scopo, e che non piange e non ride più, da un bel po? di tempo. Un avvoltoio appollaiato che aspetta la sua carogna.
Per gli attori Vautours (Avvoltoi) è un vero gioco dai ritmi serrati, che segue le orme della struttura del giallo e oscilla fra la tensione di un continuo sentimento di sospensione e le paradossali conseguenze a catena innescate da una irresistibile dinamica testuale.
Un lavoro di messa in scena corale che, in un ambiente nudo e privo di appigli scenografici o sonori, fa risuonare con maggiore potenza la delicata intensità del lavoro degli attori, impegnati in un?indagine sulla ricerca del proprio posto nel mondo, forse addirittura sul senso della vita.
(Repliche 16, 17 gennaio ore 20.30, 18 gennaio ore 18.00, 19, 21, 22, 23, 24, 25 gennaio ore 20.30, 26 gennaio ore 16.00, 28, 29, 31 gennaio e 1 febbraio ore 20.30, 2 febbraio ore 16.00)
Per info e prenotazioni: 0521 230242
Luogo: Teatro DueProsegui la lettura di: VAUTOURS (AVVOLTOI)
L`ISTRUTTORIA
Data dell'evento: dal 01.02.2025 al 02.02.2025 alle ore 20:30
Teatro Due, ore 20:30 (repliche fino al 2 febbraio)
di Peter Weiss
traduzione Giorgio Zampa
Luogo: Teatro DueProsegui la lettura di: L`ISTRUTTORIA
CASSANDRA O DELL`INGANNO
Data dell'evento: dal 01.02.2025 al 01.02.2025 alle ore 20:30
Teatro Due, ore 20.30
drammaturgia Elisabetta Pozzi
con la collaborazione di Massimo Fini
musiche e disegno luci Daniele D?Angelo
produzione Centro Teatrale Bresciano
Un?esplorazione contemporanea a partire dal teatro delle origini: CASSANDRA O DELL?INGANNO, riscrittura a cura della grande attrice e interprete di eroine classiche Elisabetta Pozzi sarà in scena a Teatro Due il 31 gennaio e l?1 febbraio 2025 alle ore 20.30. Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana, da molti anni lavora intorno ai grandi temi e archetipi del Mito: Elektra di Hoffmansthal, Medea, Ippolito e Ecuba di Euripide, Elena e Fedra di Ghiannis Ritsos, sono soltanto alcuni dei testi che ha affrontato nel corso della sua carriera. Tra i personaggi più frequentati in questo lungo dialogo con le radici del teatro occidentale c?è Cassandra, oggetto di numerosi studi e spettacoli di cui questo Cassandra o dell?inganno è l?ultima tappa.
Elisabetta Pozzi ha costruito una drammaturgia originale che, partendo dalle tragedie di Eschilo ed Euripide, compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro e insieme la condanna di non essere creduta, raccogliendo liberamente suggestioni e riletture da grandi testi e autori di ogni tempo, da Seneca a Christa Wolf, da Omero a Ghiannis Ritsos fino a Wislawa Szymborska e Pier Paolo Pasolini. In un montaggio serrato e avvincente emerge un ritratto originale di una delle figure femminili di più profonda tragicità, per l?impotenza e la tremenda solitudine che la connotano nel sostenere il peso della conoscenza. Dispiegando il suo immenso e magnetico talento, Elisabetta Pozzi porta in scena una figura di strabiliante modernità, in cui convivono forza e fragilità, dando corpo e voce a un personaggio indimenticabile. In questo emozionante spettacolo il mito di Cassandra prende nuovamente vita sotto i nostri occhi, attraversando le epoche con la sua dolorosa e inascoltata capacità di preveggenza, fino a prefigurare, nel potente epilogo scritto a quattro mani con Massimo Fini, un futuro incerto per la nostra civiltà orfana di identità, in cui l?uomo moderno ? con la sua incapacità di porsi dei limiti ? ?è ormai diventato un minuscolo ragno al centro d?una immensa tela che si tesse ormai da sola, e di cui è l?unico prigioniero?. Il compositore Daniele D?angelo ha creato una partitura musicale e sonora originale e raffinata, un filo rosso che attraversa lo spettacolo intrecciandosi alle parole alte, ipnotiche ed attualissime di Cassandra.
Per info e prenotazioni: 0521 230242
Luogo: Teatro DueProsegui la lettura di: CASSANDRA O DELL`INGANNO
4.000 MIGLIA
Data dell'evento: 01.02.2025 alle ore 21:15
Teatro di Ragazzola, ore 21.15
(Dal comunicato stampa)
di Amy Herzog
regia di Angela Ruozzi
traduzione Monica Capuani
con Lucia Zotti, Alessio Zirulia, Lorena Nacchia, Annabella Lu
produzione MaMiMò ? Emilia-Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale
Due universi apparentemente inconciliabili, i quali, in realtà, si attirano a vicenda, esplorandosi. Con delicatezza dirompente la regista Angela Ruozzi propone un testo di Amy Herzog di grande successo negli Stati Uniti, un dramma familiare i cui dettagli vengono svelati lentamente, con un?abilità narrativa non comune. Interpretato in modo coinvolgente, lo spettacolo pone l?attenzione su cosa abbiano in comune un ragazzo ventenne con la voglia di girare il mondo e una signora novantenne che vive sola nel West Village. Nel cuore della notte Leo si presenta alla porta dell?appartamento newyorkese di Vera. Lei è un?anziana con idee progressiste, lui un hippie contemporaneo, rientrato da un viaggio in bicicletta non terminato a causa di un tragico evento. A loro, creando ulteriore scompiglio, si aggiungerà la ex ragazza di Leo. Nonna e nipote per entrare in contatto devono smussare le proprie ideologie radicate: da una parte l?idealismo di Vera, dall?altra uno spirito millennial, smarrito e un po? new age. Nel corso di alcune settimane di convivenza questi strani compagni di appartamento si provocheranno, disorienteranno e alla fine entreranno in contatto, condividendo un?inaspettata complicità fino a scoprire la sottile linea che marca la differenza tra crescere e invecchiare.
Per info e prenotazioni: cell. 339.5612798
Luogo: Teatro di RagazzolaProsegui la lettura di: 4.000 MIGLIA