21.12.2024

CASA NATALE

Data dell'evento: dal 21.12.2024 al 22.12.2024 alle ore 20:30

Teatro Due, ore 20.30

(Dal comunicato stampa)

di Henry James

traduzione e adattamento Luigi Ferrari

con Cristina Cattellani, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Massimiliano Sbarsi, Francesca Tripaldi

regia Giacomo Giuntini

produzione Fondazione Teatro Due

Debutta a Teatro Due in prima nazionale il 12 dicembre alle ore 20.30 Casa Natale di Henry James, tradotto e adattato per il teatro da Luigi Ferrari e messo in scena da Giacomo Giuntini con Cristina Cattellani, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Massimiliano Sbarsi, Francesca Tripaldi.

Il romanzo breve The Birthplace fu scritto da Henry James nel 1902. Protagonista inanimata ma onnipresente del racconto, oltre che suo spazio fisico, è lei: la Casa Natale, luogo di nascita del Bardo ? di William Shakespeare ? sebbene il suo nome non ricorra mai nei sette capitoli che costituiscono il racconto originale. «La prima dimora del supremo Poeta, la Mecca della stirpe anglofona» la definisce lo stesso James, ponendo queste parole sulle labbra di Morris Gedge: il modesto bibliotecario di una cittadina della provincia inglese improvvisamente chiamato a diventarne custode e cicerone, insieme alla moglie Isabel, grazie alla tardiva riconoscenza di un uomo di potere.

L?impatto col silente mistero «del tempio laico più insolito e più sacro, tra tutti quelli noti all?umanità intera», in assenza tuttavia di ogni traccia reale del Bardo, e al tempo stesso la pressione esercitata dalla becera moltitudine delle orde di visitatori che affollano in ogni stagione il presunto Birthplace, affamate solo di invenzioni e bugie sulla sfuggente biografia giovanile del Poeta, pone in crisi le speranze, e soprattutto la fede, con cui Morris aveva intrapreso, accettandola, un?ormai inattesa avventura professionale ed esistenziale. Personaggi e situazioni da vaudeville animano così ? sino all?incandescenza di un finale ?a sorpresa? ?  una trama in cui il gusto per il tratto dialogico e l?esibizione di gesti e andamenti teatrali sembrano pervadere il procedimento narrativo, quasi che quanto accade in molte pagine del racconto si stia già svolgendo su un palcoscenico. 

Per informazioni e biglietteria: tel. 0521/230242

Luogo: Teatro Due
Prosegui la lettura di: CASA NATALE

CHE FINE HA FATTO BABBO NATALE ?

Data dell'evento: 21.12.2024 alle ore 15:30

Teatro del Cerchio, ore 15.30 (in replica alle 17)

con Mario Aroldi e Martina Manzini. Regia Mario Mascitelli. 

"Un altro Natale si avvicina e si torna a parlare di chi? Ma di lui ovviamente, di Babbo Natale che preso dagli ultimi preparativi starà completando i pacchi regalo con l?aiuto dei suoi amici elfi e in particolare di Alabastro Palladineve che coordina tutti gli altri elfi per la costruzione dei giocattoli, la pulizie delle renne, gli addobbi della slitta ecc..

Ma un giorno la sedia di Babbo Natale viene ritrovata vuota e di lui non vi è traccia. Gli elfi lo cercano dappertutto ma non ne trovano nemmeno le tracce quando Alabastro decide di chiamare Jones l?investigatore del tempo che con i suoi strani marchingegni risolverà il mistero.

Un modo per far conoscere le tradizioni (anche quelle pagane antecedenti Santa Claus), il valore del dono, della cooperazione, della felicità e di come far spuntare un sorriso almeno un giorno all?anno.

(A partire dai 3 anni)

Per info e prenotazioni: 3515337070

Luogo: Teatro del Cerchio
Prosegui la lettura di: CHE FINE HA FATTO BABBO NATALE ?

E NIENTE....VADA PER IL CONTRATTO A CHIAMATA

Data dell'evento: 21.12.2024 alle ore 21:00

Teatro Europa, ore 21

di e con Franca Tragni

adattamento drammaturgico e regia Carlo Ferrari

produzione Progetti&Teatro

Sabato 21 dicembre, alle ore 21:00, eUROPA tEATRI inagura la sua stagione serale 2024-2025 con lo spettacolo di Progetti & Teatri E niente... vada per il contratto a chiamata. Sarà messa in scena una nuova avventura teatrale della signorina Tecla Sozzi, in continuo dialogo con l'Onnipotente che, ormai un po' esaurito e un po' stanco, chiede proprio a Tecla, atea convinta, di sostituirlo. Essa stessa si chiede del perché di questa "chiamata", molto insistente nei confronti, poi, di un personaggio goffo e disagiato, ma pieno di verità. Forse gli ultimi saranno i primi e i primi gli ultimi... forse.

Per info e prenotazioni: 0521 243377

Luogo: Europa Teatri
Prosegui la lettura di: E NIENTE....VADA PER IL CONTRATTO A CHIAMATA